Editoriale

Negli ultimi anni, l’accademia italiana ha rafforzato il proprio interesse verso lo sport e le sue implicazioni storiche, sociali e culturali. Solo tra il 2020 e il 2021 sono stati pubblicati quattro numeri monografici dedicati alla materia su importanti riviste come “Passato e Presente”, “Diacronie”, “Trame”, “Novecento.org”, mentre ormai rappresentano realtà consolidate pubblicazioni scientifiche come: “Lancillotto e Nausica”, “Eracle. Journal of Sport and Social Science” e “Storia dello Sport. Rivista di Studi Contemporanei”. In questo contesto, si inserisce il numero 52 di “Bibliomanie”, che propone una special issue su Sport e identità: narrazioni e rappresentazioni. A ispirare questo tema sono state diverse pubblicazioni, dedicate in ambito internazionale al rapporto tra sport, identità locali e nazionali, tra cui è necessario menzionare l’opera pionieristica Sport and the British di Richard Holt e The Sporting Life di Robert Colls. Visto il taglio interdisciplinare della nostra rivista, che si dipana tra letteratura, semiotica e storia, a stimo... continua a leggere