Bibliomanie

indice del numero 30
luglio/settembre 2012

Le pievi medievali bolognesi. Note storiche e riflessioni a partire da un libro recente
di , Saggi e Studi

Il libro sulle pievi medievali bolognesi, edito dall’Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna, segue la pubblicazione di due grossi volumi quali lo studio del Codice diplomatico della Chiesa bolognese e quello del Codice Angelico 123. Alcune ricerche su singole pievi erano già state date alle stampe, ma questo volume “poderoso” (così lo definisce […] continua a leggere

torna su

Sulla Lectio incontentabile di Ezio Raimondi
di , Saggi e Studi

Anche al cospetto di Ezio Raimondi (1924), specie se lo si incontra nel suo studio, «caverna scolpita di libri», può sorgere spontanea, a un visitatore sprovveduto, la stessa domanda ingenua e pleonastica che, nel ricordo affabile di Contini, veniva da rivolgere a Spitzer: «Sta lavorando, come al solito?». È però molto improbabile che, nel caso […] continua a leggere

torna su

La parola: bene comune e simbolo
di , Note e Riflessioni

Che succede quando si parla di un argomento che riguarda tutti con parole e con frasi che possono capire solo pochi? Succede che chi ne parla così, afferma indirettamente che quell’argomento “non è per tutti” e che “solo pochi possono capirlo”, e intanto fa anche passare il messaggio che lui, che ne parla, è fra […] continua a leggere

torna su

Una conversazione con Carola Barbero a partire da La biblioteca delle emozioni. Leggere romanzi per capire la nostra vita emotiva
di , Note e Riflessioni

«I libri di questa biblioteca potrebbero essere definiti come delle promesse. Di felicità, di infelicità, di attesa, di amore o di paura, a seconda dei casi». È una frase che troviamo nelle prime pagine del suo ultimo lavoro, La biblioteca delle emozioni (Ponte alle Grazie, Milano 2012), nel quale lei mostra di muovere da una […] continua a leggere

torna su

La vita agra di Luciano Bianciardi. Milano, location da miracolo economico
di , Letture e Recensioni

«Se riesco a campare (…) la vita è agra, lassù» Milano è quel lassù, nascente metropoli fotografata negli anni splendenti del boom. Ma non è l’immagine scintillante, illuminata dai bagliori del progresso, del benessere e della gioiosa evasione quella che troviamo nel romanzo capolavoro di Bianciardi, La vita agra. Scrostando la patina dorata, sbuca un’umanità […] continua a leggere

torna su

Giulio Mozzi, La felicità terrena
di , Letture e Recensioni

Ci sono opere letterarie che, per il senso di inadeguatezza che suscitano in chi legge, non finiscono con la chiusura dell’ultima pagina. È un’inadeguatezza che non attiene tanto alla più o meno ampia disponibilità di chi legge di farsi pervadere da ciò che ha letto, quanto alla sensazione di difficoltà a cogliere tutto intero e […] continua a leggere

torna su

Lucia Tancredi, La vita privata di Giulia Schucht
di , Letture e Recensioni

È un romanzo che ha per protagonista la bellissima moglie di Antonio Gramsci, figura ineffabile di per sé e della quale alquanto inesplicabilmente nelle biografie gramsciane si sono perse le tracce. «Se non si fosse provveduto ad una repentina estinzione di Giulia ci sarebbero stati tutti gli elementi per scrivere un romanzo su di lei. […] continua a leggere

torna su

Simone Weil, L’Iliade o il poema della forza
di , Letture e Recensioni

L’Iliade. Nei banchi del liceo (un tempo anche alle medie) imparavi a conoscere l’asprezza di alcuni versi, l’atmosfera cupa, il presagio di morte. Alla fatidica domanda per scongiurare la noia di alcune mattinate, ‘ma tu quale dei tre poemi preferisci’, puntualmente la mettevi all’ultimo posto. Dopo l’Odissea e l’Eneide, si intende. Diciamoci la verità. Nessuno […] continua a leggere

torna su

Moralisti francesi del Novecento. Per il cittadino europeo d’oggi
di , Traduzioni, inediti e rari

Paul Claudel Insigne esponente della letteratura cattolica francese del primo Novecento, Paul Claudel (1868-1955) ha in particolar modo trasfuso il suo potente afflato religioso nella produzione poetica e teatrale. Dopo un’adolescenza a contatto con un’educazione positivistica di cui non si stancherà poi di denunciare quella che gli appare come una assai misera visione dell’uomo, lo […] continua a leggere

torna su