Bibliomanie

Felicità e condizione umana. Una prospettiva fenomenologica e antropoanalitica
di , numero 55, giugno 2023, Note e Riflessioni

Felicità e condizione umana. Una prospettiva fenomenologica e antropoanalitica

Ad una riflessione sia pure succinta su di un tema semplice nel comune esperire e nell’immediato consapere, ma oltremodo complesso negli ambiti dottrinali di riferimento, non è dato svincolarsi dall’imperativo metodologico dell’assunzione di un oggetto. Il nostro oggetto è psichico, ma non è classificabile né fra le pulsioni istintive né fra gli atti di volizione. Una sensazione, una percezione, una rappresentazione, un pensiero sono definibili con generale consenso, laddove il concetto di sentimento pare addirittura sfuggire all’analisi terminologica, rinviando a tutte le formazioni psichiche non chiaramente delineate, quasi “confuse”, cui invero - per dirla con Jaspers - “non si sa dare un altro nome” se non “fatto multiforme... continua a leggere

tag: , , , , , ,

torna su

Psichiatria e sport. La prospettiva antropofenomenologica: il gesto del corpo nella costituzione del Leib
di , numero 52, dicembre 2021, Note e Riflessioni

Psichiatria e sport. La prospettiva antropofenomenologica: il gesto del corpo nella costituzione del <em>Leib</em>

Nel considerare lo sport come un'attività motoria competitiva, strutturata e sottoposta a regole ci riferiamo a quell'insieme di gesti armonici e finalizzati in cui il corpo si plasma e si trasfigura, ed altresì al corpo come gesto, o meglio al corpo come autore del gesto. Per essere più precisi: non il corpo dispone di gesti, ma i gesti generano un corpo dalla greve immobilità della carne; i gesti, rivestendo il corpo della loro grazia, lo sottraggono all'osceno della 'massiccità' della carne che ha soggiogato l'alata motilità del gesto. Trascendere l'immobilità della carne, il Körper, affrancarsi dalla sua cattività, librarsi dal fardello del suo peso mortale, dalle tenebre del suo isolamento per il tramite della levità e del piacere del gesto, si... continua a leggere

tag: , , , , ,

torna su