L’innumerevole esistenza. Nota su Maschere e figure di Paolo Ruffilli
![L’innumerevole esistenza. Nota su Maschere e figure di Paolo Ruffilli L’innumerevole esistenza. Nota su Maschere e figure di Paolo Ruffilli](http://www.bibliomanie.it/public/uploads/2023/12/14.webp)
Se Ruffilli non avesse scritto, a conclusione del Prologo di Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari (Il ramo e la foglia, Roma 2023), che le opere narrative da lui messe in campo giungono fino alla metà del Novecento e non oltre, si sarebbe tentati di includere nel repertorio dei tipi il protagonista del suo romanzo del 2011, L’isola e il sogno. Ma sotto quale voce classificarlo? L’insoddisfazione di Ippolito, la sua erranza mentale alla ricerca d’altro, di un nesso tra esperienza e sogno, suggerirebbero un modello di irresoluto, di terrassenüberdachung marella saldi biker boots casquette femme von dutch vanhunks kayak and camicie donna ... continua a leggere
tag: critica letteraria, Paolo Ruffilli, personaggi, romanzo
torna su