A. Maranini Emblemi d’amore da Petrarca ai Gesuiti
Federico Cinti, A. Maranini Emblemi d’amore da Petrarca ai Gesuiti, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 04, no. 13, gennaio/marzo 2006
In questo primo volume della collana Abissi, labirinti e metamorfosi, fondata e diretta da Keir Elam e Davide Monda, Anna Maranini – studiosa apprezzata a livello internazionale che, da tempo, indaga la civiltà dell’Umanesimo neolatino – conduce una disamina accurata e puntuale della poesia emblematica d’amore che, nel Rinascimento, fiorisce come prodotto maturo della sensibilità europea: «nella tradizione dell’Occidente la metafora del vedere le parole ha di fatto indicato una nuova Gestalt di apprensione, una reazione di simultaneità che ha luogo nello spazio concettuale della dianoia»