La poesia di Giorgio Caproni. Per un’analisi stilistica
Come citare questo articolo:
Maurizio Clementi, La poesia di Giorgio Caproni. Per un’analisi stilistica, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 15, no. 4, ottobre/dicembre 2008
Maurizio Clementi, La poesia di Giorgio Caproni. Per un’analisi stilistica, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 15, no. 4, ottobre/dicembre 2008
I temi dominanti (e di conseguenza alcune caratteristiche stilistiche) della poesia caproniana nel suo trentennale sviluppo, a partire dalle Stanze della funicolare, contenute nella raccolta Il passaggio d’Enea del 1956, fino a Il conte di Kevenhüller, del 1986, mi paiono i seguenti