Alcune note sull’interpretazione della Mandragola di Machiavelli
Come citare questo articolo:
Paolo Dall'Olio, Alcune note sull’interpretazione della Mandragola di Machiavelli, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 12, no. 29, gennaio/marzo 2008
Paolo Dall'Olio, Alcune note sull’interpretazione della Mandragola di Machiavelli, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 12, no. 29, gennaio/marzo 2008
La mandragola è una pianta mediterranea che identifica una radice antropomorfa dalla quale, anticamente, si estraevano sostanze ritenute magiche e afrodisiache: un vero e proprio toccasana contro la sterilità