Annotazioni storiche e filosofiche sullo zero
Giovanni Greco, Annotazioni storiche e filosofiche sullo zero, «Bibliomanie. Letterature, storiografie, semiotiche», 24, no. 8, gennaio/marzo 2011
Lo zero rappresenta un affascinante territorio di congiunzione fra matematica, storia e scienze umane, ogni ambito legato all’altro, in una realtà ideale, priva di frontiere, in una repubblica della scienza che si è costruita un suo spazio anche in settori molto complessi. Il caso dello zero è un caso emblematico perché la matematica, come la massoneria, ha la capacità di passare dall’osservazione delle cose visibili all’immaginazione delle cose invisibili, marcando così uno dei suoi segreti più profondi