Recensione di Laura Corazza, Per una cittadinanza scientifica, Scholé 2024
Come fare per costruire un progresso etico che sia parallelo e proporzionale al progresso tecnico? Lorenzo Milani ci ha indicato una strada: educare ragazzi e ragazze a diventare cittadini sovrani, perché ognuno si senta l’unico responsabile di tutto. Oggi questo insegnamento è vero più che mai e si traduce in un’educazione civica fondata sullo sviluppo di un pensiero razionale e critico, sulla capacità di scegliere e di cambiare se le condizioni sono considerate inique. Il libro di Laura Corazza ricostruisce il concetto di educazione alla cittadinanza in chiave contemporanea, con un approccio interdisciplinare, associato a un’idea di scuola di qualità e con un affondo sull’apprendimento attivo, partendo dagli spunti forniti dalle interviste a 21 insegna... continua a leggere
torna su