Quando la fine appare l’inizio: l’evoluzione della lotta armata fra pentitismo e dissociazioni in Brigate Rosse e Prima Linea

Il presente contributo mira ad analizzare il fenomeno lottarmatista negli anni Ottanta, momento culminante della fase emergenziale e post-emergenziale, prendendo in esame il progressivo processo di degradazione di due dei principali gruppi della sinistra estrema, Brigate Rosse e Prima Linea. In questo senso, si cercherà di ricostruire la sintomatologia che chiarisce la difficoltà delle organizzazioni nel portare avanti la progettualità armata, che lungi dal rappresentare la fase iniziale d’accesso al processo rivoluzionario, palesa in maniera sempre più lampante il progressivo svuotamento di prospettiva politica e d’analisi interna alle due entità di riferimento. Soprattutto alla luce della contestuale ridefinizione di «un asset... continua a leggere
tag: Brigate Rosse, Dissociazione, Lotta armata, Pentimento, Prima Linea, repressione
torna su