I dieci giorni che sconvolsero il calcio. Il caso calciopoli nella rappresentazione della stampa

Tra gli anni Venti e gli anni Settanta del Novecento il mondo del calcio italiano fu attraversato da diversi scandali, legati a fenomeni di corruzione che coinvolsero in genere singoli o gruppi ristretti di giocatori e rimasero circoscritti a poche partitem. Nel 1980 lo scandalo del calcioscommesse, noto anche come “Totonero”, assunse dimensioni più rilevanti. Nella vicenda furono implicati giocatori, dirigenti e società di serie A e B, accusati di truccare le partite di campionato attraverso scommesse clandestine . All’epoca questi comportamenti costituivano un reato per la giustizia sportiva, mentre il Codice penale non contemplava una norma in materia. Solo nel 1989 venne varata una legge sulle frodi in competizioni spo... continua a leggere
tag: calcio, corruption, Corruzione, football, mass-media, Tangentopoli
torna su