Bibliomanie

Roberta Amato

Roberta Amato si è laureata in Lettere Moderne all'università degli Studi di Parma con una tesi in Storia della Chiesa. Ex archivista, si occupa di Storia locale, Storia delle idee con incursioni nell'attualità. Si è occupata di storia culturale e religiosa del Vicino Oriente. Supplente nelle scuole secondarie, attualmente studia Scienze della Formazione Primaria all'Università di Bologna e collabora con un IC di Bologna come animatrice culturale per progetti di carattere storico.

L’isola (2008), Mediterraneo (2017), Notiziario (2023), Voi (2024) di Armin Greder. Tetralogia di un mare senza luci
di , numero 58, dicembre 2024, Saggi e Studi

<em>L’isola</em> (2008), <em>Mediterraneo</em> (2017), <em>Notiziario</em> (2023), <em>Voi</em> (2024) di Armin Greder. Tetralogia di un mare senza luci

Nei disegni dei bambini che non attraversano il Mediterraneo, inconsapevoli, il mare è azzurro e trasparente. Gentili toni celesti velano le creature colorate che occhieggiano come da una vetrina luminosa. Il mare rassicura nella sua serena riconoscibilità, ricordo di una vacanza o corredo di un diario illustrato delle biografie personali dell’infanzia.Azzurro come il mare è una frase in cui ci si può imbattere, in qualche libro per le vacanze un po’ all’antica, in quelli che i bambini sfogliano pigramente, per poi riempirli controvoglia incalzati dai genitori alla fine dell’estate. Il mare di Armin Greder conferma e dissolve le aspettative del lettore. È un mare rimosso, il contraltare del mitico mare dell’infanzia, da cartolina o da invenzio... continua a leggere

tag: , , , ,

torna su