Bibliomanie

L’universo multidimensionale di Giordano Bruno: un’esplorazione tra psiche e cosmo. Dialogo fra Marco Albertazzi e Giovanni Battista Rimentano
di , , numero 59, giugno 2025, Letture e Recensioni

L’universo multidimensionale di Giordano Bruno: un’esplorazione tra psiche e cosmo. Dialogo fra Marco Albertazzi e Giovanni Battista Rimentano

Marco Albertazzi - Sin dal titolo, il saggio si direbbe affrontare la questione dei rapporti tra psiche e cosmo in Giordano Bruno attraverso il concetto di “multidimensionalità”. Ci può spiegare meglio cosa intende dire? Giovanni Battista Rimentano - Quando pensiamo a Bruno come filosofo dell’infinito, spesso ci limitiamo a considerare il modo col quale ha abbattuto le mura del cosmo aristotelico, considerando l’universo infinito, ma solo per estensione. Tuttavia ritengo vi sia molto di più. L’universo di Bruno è infinito anche per il numero di dimensioni. Detto altrimenti, l’universo di cui parla Bruno non è tridimensionale, ma multidimensionale. E in che modo ritiene che questa ch... continua a leggere

torna su